L’elevato prezzo dell’elettricità sul mercato odierno può impedire al consumatore di riuscire ad ottenere risparmi significativi sulla bolletta, e quindi ecco di seguito alcuni spunti che possono essere molto utili a chi desidera riuscire a contenere tali costi e si chiede come fare.
Confronta le tariffe elettriche dei vari fornitori
I diversi fornitori presenti sul mercato propongono numerose offerte all’utente, ma per trovare quella più vantaggiosa si può utilizzare un comparatore di tariffe come zorro.it e verificare quale tra tutte offra il prezzo migliore legato ad uno sconto sia a tempo determinato che a consumo.
Questi utili strumenti richiedono solo che il consumatore inserisca alcuni dati personali per essere richiamati e scoprire quali sono le tariffe al momento più convenienti per l’utilizzo che se ne intende fare.
Posso cambiare azienda elettrica per risparmiare sulla bolletta della luce?
Se un cliente non è soddisfatto del costo della bolletta elettrica attuale, la cosa più consigliata è quella di cambiare azienda elettrica, considerando tra l’altro che la fornitura non viene interrotta in nessun momento.
Una volta confrontate tutte le tariffe che mercato dell’energia elettrica propone, l’utente potrà contattare il fornitore prescelto e fornire tutta la documentazione necessaria per il cambio.
Il cambio di fornitore costa qualcosa?
Il cambio di compagnia elettrica è un processo semplice e assolutamente gratuito per il cliente. Dopo la liberalizzazione del mercato, l’utente può contrarre una tariffa con qualsiasi fornitore senza dover pagare alcun tipo di penale.
Come ridurre il consumo di elettricità
Il cliente potrebbe non voler modificare nessun aspetto del contratto che ha con il fornitore attuale, ma semplicemente risparmiare sulla bolletta elettrica attuando una serie di misure che sono molto efficaci, come quelle che seguono:
- Scollegare gli apparecchi inutilizzati: non lasciare gli apparecchi collegati “stand by” anche quando non li utilizzi.
- Non utilizzare programmi di lavaggio a caldo in lavatrice e lavastoviglie.
- Utilizza il calore residuo dell’acqua per terminare la cottura del cibo, se usi un boiler elettrico.
- Sfrutta al massimo la luce solare o spegni le luci che hanno solo una funzione estetica.
- In estate spegni l’aria condizionata un’ora prima di uscire di casa.
- In inverno è preferibile programmare il riscaldamento un’ora prima di arrivare a casa, per cercare di riscaldare l’ambiente istantaneamente aumentando i consumi.