Tour di Roma in un giorno: cosa vedere?

Roma non è semplicemente una delle città più belle d’Italia e del mondo in assoluto, ma può essere definita a tutti gli effetti come un museo a cielo aperto.

Il patrimonio artistico e monumentale della capitale è infatti davvero importante ed è in grado di stupire ed emozionare.

Nel caso si abbia un solo giorno di tempo a disposizione però, chiaramente va fatta una selezione dei luoghi da visitare, anche in relazione alla distanza tra loro.

Per questo motivo, di seguito abbiamo messo a punto un ipotetico itinerario facile da seguire, un elenco di luoghi vicini l’uno all’altro, che ti consentirà di visitare Roma in un giorno.

Roma in un giorno: l’itinerario

Ecco di seguito l’itinerario per visitare Roma in un giorno. Stampalo e portalo con te per riuscire a seguirlo al meglio.

San Pietro e i Musei Vaticani

San Pietro è veramente enorme, le opere che custodisce ti lasceranno senza fiato. Da Raffaello a Michelangelo, dal Bernini al Bramante, sono tantissimi gli artisti che hanno contribuito a rendere leggenda la Basilica di San Pietro.

A due passi dalla Basilica trovi i Musei Vaticani, i quali custodiscono tesori famosi in tutto il mondo tra i quali anche la Cappella Sistina ed il suo famoso Giudizio Universale, realizzato da Michelangelo Buonarroti tra il 1535 e il 1541.

Sicuramente la visita ai Musei Vaticani richiede almeno qualche ora, quindi considera se sia il caso di fare una visita veloce o meno.

Il Ponte degli Angeli e Castel Sant’Angelo

A circa 10 minuti a piedi, muovendoti in direzione lungotevere, sorge il Ponte degli Angeli e ed il bellissimo Castel Sant’Angelo.

Se preferisci velocizzare i tempi, puoi fare una corsa in auto con un autista NCC Roma così da ridurre il tempo necessario per lo spostamento. È sufficiente prenotare in anticipo il servizio ed il tuo autista ti attenderà nel luogo e all’ora concordata per il trasferimento.

Castel Sant’Angelo nacque come mausoleo sotto l’imperatore Adriano, per essere trasformato in seguito come fortezza per i papi.

Una curiosità: esiste tutt’oggi un passaggio segreto che collega direttamente Castel Sant’Angelo a San Pietro.

Il castello vanta inoltre un interessante museo e delle terrazze che offrono una magnifica vista su Roma.

Piazza Navona e Piazza del Pantheon

A dieci minuti circa a piedi da Castel Sant’Angelo c’è Piazza Navona, iconica e famosa per la Fontana dei Quattro Fiumi realizzata dal Bernini.

Qui troverai probabilmente artisti di strada e musicisti intenti ad esibirsi. Proprio dietro piazza Navona c’è la Piazza del Pantheon, il quale va assolutamente visitato anche all’interno. La sua cupola ti lascerà sicuramente di stucco.

Piazza di Spagna e la fontana di Trevi

Superando Piazza del Pantheon e passando davanti Montecitorio è possibile raggiungere la bellissima Piazza di Spagna e la sua iconica scalinata.

Pochi minuti a piedi e ti sarà possibile raggiungere la Fontana di Trevi, la fontana più famosa di Roma. La visione della fontana di sera è particolarmente suggestiva, grazie alle luci sceniche che la valorizzano.

Conclusione

Seguendo questo itinerario ti sarà possibile visitare Roma in un giorno visionando i monumenti ed i luoghi più importanti.

Certo, per visitare bene la capitale occorre anche più di qualche giorno, ma in questa maniera potrai comunque dire di aver visto molte delle cose principali di Roma.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...