Come proteggere la tua casa durante le vacanze estive

Le vacanze estive sono il momento ideale per rilassarsi e divertirsi, ma sono un’occasione perfetta anche per i ladri per mettere a segno dei colpi.

Per evitare di trovare la casa vuota al tuo ritorno, ecco alcuni consigli utili per proteggere la tua abitazione durante le tue vacanze.

Non pubblicare foto o informazioni sui social media

La tentazione di condividere sui social media le foto delle tue vacanze è forte, ma evita di pubblicare foto o informazioni che possano far capire ai ladri che sei fuori casa.

Non pubblicare foto della tua partenza o della tua destinazione, e non condividere informazioni sulla durata delle tue vacanze.

Fai sembrare che ci sia qualcuno in casa

Un modo per far sapere ai ladri che in casa c’è qualcuno è quello di programmare l’accensione e lo spegnimento di alcune luci durante le ore del giorno e della notte.

In questo modo, la tua casa sembrerà abitata anche se non c’è nessuno, coì da non sembrare un’occasione perfetta per i ladri.

Chiedi aiuto ad amici o vicini

Se hai degli amici o dei vicini di cui ti fidi, chiedi loro di tenere d’occhio la tua casa mentre sei via.

Potrebbero essere in grado di raccogliere la posta, mettere in moto l’auto ogni tanto o anche piantare fiori nel tuo giardino.

Tutte queste piccole cose possono aiutare a rendere la tua casa meno “attraente” per i ladri.

Installa un sistema di allarme

Un sistema di allarme è una delle migliori soluzioni per proteggere la tua casa. Assicurati sia installato correttamente e che sia attivo anche quando sei via.

 In questo modo, in caso di intrusione, il sistema di allarme si attiverà e chiamerà immediatamente la polizia.

Pensa anche a delle barriere fisiche come delle inferriate apribili per la porta di ingresso e grate di sicurezza per le finestre, che rappresentano una barriera difficile da superare.

In conclusione, proteggere la tua casa durante le vacanze estive è importante per evitare che avvengano furti.

Facendo tesoro dei consigli sopra menzionati, puoi evitare di trovare la casa vuota al tuo ritorno.

Così facendo, potrai goderti le tue vacanze estive senza preoccupazioni e al tuo ritorno troverai la tua casa intatta.

Ricorda inoltre di avvisare i tuoi vicini fidati perché siano sempre informati e possano intervenire tempestivamente in caso di necessità.

Non dimenticare infine di fare un’accurata valutazione delle tue abitudini e dei tuoi spostamenti per essere certo di non lasciare segni evidenti della tua assenza.

Con un po’ di accortezza e qualche accorgimento utile, potrai proteggere la tua casa durante le vacanze estive e goderti il meritato riposo senza pensieri.

Le cure di cui hanno bisogno le persone con disabilità

Prendersi cura della salute di una persona con disabilità fisica è un compito complicato che richiede un grande impegno fisico e mentale, oltre a una dedizione costante.

Allo stesso modo, per essere un buon assistente è necessario essere una  persona empatica, amichevole, comprensiva  e avere un atteggiamento positivo nei confronti della vita, oltre a possedere alcune  conoscenze minime sulla cura delle persone con disabilità .

Quali cure devono essere prestate alle persone con mobilità ridotta

Per offrire la migliore assistenza ad una persona con disabilità o con mobilità ridotta, la prima cosa è conoscere a fondo la  storia personale e medica  della persona stessa che verrà assistita.

Questo è fondamentale, poiché le persone a cui è stata diagnosticata una disabilità fisica non richiedono le stesse cure di coloro che hanno una disabilità funzionale, visiva, sonora, psicosociale o psicologica.

Allo stesso modo, i bambini, i giovani o gli anziani non richiedono le stesse cure.

Partendo da questa base, ci sono una serie di attenzioni che accomunano tutti e che procediamo ad elencare di seguito:

Aggiornamenti periodici

Molte disabilità evolvono nel tempo. Sapere  in quale stato si trovano in ogni momento  è essenziale per poter offrire le cure di cui hanno bisogno le persone con qualche tipo di limitazione fisica o mentale.

Per questo, oltre a non saltare nessuna visita medica, terapia o seduta riabilitativa, la persona incaricata delle cure deve essere anche incaricata di somministrare tutti i farmaci che vengono prescritti.

Attività fisica quotidiana

Tutti i manuali di cura per le persone con disabilità o in situazione di forte dipendenza raccomandano   quotidianamente lo svolgimento di   una moderata attività fisica .

A coprire l’attività fisica quotidiana basterebbero una passeggiata di mezz’ora o qualche esercizio ginnico di base incentrato sui movimenti articolari o sulla tonificazione.

Per le persone  con mobilità ridotta  che devono trascorrere molto tempo a letto, sia temporaneamente che a lungo termine, è conveniente utilizzare un  letto regolabile con carrello elevatore o un qualche tipo di  letto regolabile elettrico . Ciò consente loro di cambiare facilmente posizione e di eseguire determinati esercizi quotidiani a letto in modo che i muscoli non si atrofizzino.

Se il paziente ha una disabilità fisica a e utilizza una  sedia a rotelle , è necessario praticare esercizi da seduti per rafforzare la parte superiore del tronco.

Dieta bilanciata

Allo stesso modo, si raccomanda vivamente alle persone disabili di evitare per quanto possibile uno stile di vita sedentario, è preferibile per questo che seguano una dieta  sana , equilibrata e in porzioni adeguate.

Cura personale

Mantenere le persone con disabilità  in perfetto stato di  pulizia è fondamentale, così come vestirle e sistemarle quotidianamente , anche quando non hanno intenzione di uscire di casa.

I letti articolati   sono di grande aiuto per chi fornisce assistenza, perché permettono di posizionare la persona in una postura corretta per facilitare la toilette e ogni altro tipo di cura.

Per le operazioni di igiene l’ideale sarebbe far installare una di quelle vasche con sportello per anziani che semplificano la vita.

Orari stabiliti

Sono molti gli studi medici che hanno dimostrato che avere  orari fissi e stabilire una serie di routine quotidiane  offre enormi benefici mentali ai pazienti. Questo è qualcosa di particolarmente rilevante per le persone disabili.

Sane abitudini

Il consumo di sostanze come il  tabacco o l’alcool  non è solo una delle principali cause di disabilità, ma ostacola fortemente anche il recupero di persone con qualche tipo di limitazione motoria o psicologica. Pertanto, se la persona assistita ha qualcuno di questi vizi o qualsiasi altra dipendenza, è importante lavorare coscienziosamente al  progressivo disuso di queste abitudini dannose .

ristorante per celiaci varese

ristorante per celiaci varese

In una caratteristica via a due passi dal centro storico di Busto Arsizio nasce la Trattoria del Municipio, un risotorante gourmet che propone piatti della cucina tradizionale italiana sia in versione classica sia gluten free. Il ristorante, aperto nel 2016, è un locale a conduzione familiare. Entrando all’interno del locale, gli ospiti assaporano subito un’atmosfera familiare ed informale, in cui tutti riescono a sentirsi a proprio agio. A rendere il ristorante così amato sono lo staff, sempre disponibile e cordiale, e l’ottima cucina, che affonda le sue origini nella tradizione pugliese. Tutti i piatti proposti sono una rivisitazione in chiave moderna delle ricette tipiche del Salento e delle altre tradizioni culinarie regionali italiane. Attraverso essi, il ristorante conduce gli ospiti alla riscoperta dei veri sapori genuini del nostro Paese. La chef Lucia propone ogni giorno piatti differenti, tutti ugulmente deliziosi e ricercati nella preparazione, selezionando solo materie prime di altissima qualità da fornitori selezionati del territorio. La location, calda ed accogliente, è resa particolarissima dall’architettura e dalle decorazioni che richiamano lo stile Liberty e dalle frasi di poeti legate al mondo del cibo che arricchiscono le pareti. Chi vuole concedersi una deliziosa cena con gli amici, un pranzo veloce e gustoso o celebrare un evento speciale troverà nella Trattoria del Municipio il ristorante dei suoi sogni! La location, calda ed accogliente, richiami in stile Liberty e decorata negli interni con frasi di poeti legate al mondo del cibo. È anche un ristorante senza glutine.

centro estetico arluno

centro estetico arluno

La salute e la soddisfazione dei clienti per noi viene prima di tutto. Tutti i trattamenti proposti dal nostro centro sono sicuri, nascono da approfondite ricerche e sono effettuati con tecnologie all’avanguardia. Inoltre, i programmi sono somministrati dopo una visita specialistica, che verifica lo stato fisico del paziente per procedere in totale sicurezza. Disponiamo anche di un’innovativa palestra con macchine di ultima generazione, che sfruttano i principi di forza di gravità e pressione atmosferica per permettere di effettuare sessioni di allenamento 3 volte più efficaci di una normale seduta in una frazione del tempo tipicamente dedicato a questa attività.

Furti in azienda da parte dei dipendenti

Con il termine “perdita sconosciuta” ci si riferisce alla differenza tra le scorte teoriche di magazzino e le scorte effettive di un’azienda. In altre parole, le perdite individuate a magazzino a seguito di furti interni da parte di dipendenti , lavoratori e collaboratori dell’azienda. Si stima che queste perdite ammontino a un totale di 275 milioni di euro all’anno .

Secondo la normativa vigente, quando un lavoratore con intenzioni furtive si appropria di beni personali altrui, è sanzionabile mediante il licenziamento disciplinare per furto.

Si ritiene che il lavoratore abbia commesso intenzionalmente un reato grave sul luogo di lavoro, il quale ha di conseguenza un impatto negativo sull’azienda. Si aggiunga che il dipendente che pone in essere tali condotte rischia non solo il giusto licenziamento, ma anche il reato di furto, appropriazione indebita o ricettazione.

Il problema dei furti interni all’azienda

Secondo il rapporto “Retail Security in Europe“, le perdite economiche in Italia degli esercizi commerciali nel 2021 sono state di 4.500 milioni di euro. A livello globale, il nostro paese è al 4° posto tra quelli che soffrono di più per le perdite sconosciute. In particolare, le attività che subiscono maggiormente questo tipo di furti in Italia sono i grandi magazzini. L’origine di queste perdite risiede per l’11,25% in frodi interne o comunque furti da parte dei dipendenti.

Come indagare su furti o furti interni da parte dei dipendenti dell’azienda?

L’ ingaggio di esperti in investigazioni private da parte delle aziende è uno dei metodi più efficaci per indagare su furti o frodi interne. Per indagare su possibili furti sul luogo di lavoro da parte di dipendenti infedeli, è necessario disporre di un buon inventario dei prodotti disponibili per poter calcolare le perdite.

Allo stesso modo, è importante avere un adeguato sistema di telecamere, senza superare i limiti previsti dalla legge, anche con telecamere nascoste .

Pertanto, l’ingaggio di investigatori privati ​​da parte del datore di lavoro per svolgere attività di sorveglianza e controllo sui propri lavoratori è riconosciuta dalla legge.